Regalare le case ai forestieri: l'iniziativa audace dei piccoli comuni per frenare lo spopolamento e la crisi economica

Già sta portando risultati positivi in molti piccoli comuni italiani. Tuttavia, per avere successo a lungo termine, è fondamentale integrare queste strategie con investimenti in tecnologie digitali e infrastrutture.

Rubrica: Business e Attualità
6. Mar 2025
839 visualizzazioni
Regalare le case ai forestieri: l'iniziativa audace dei piccoli comuni per frenare lo spopolamento e la crisi economica

Negli ultimi anni, molti piccoli comuni italiani si sono trovati di fronte a un problema crescente: lo spopolamento. Con i giovani che si trasferiscono in città più grandi in cerca di lavoro e opportunità, le pittoresche cittadine e i piccoli borghi stanno lentamente svuotandosi. Per contrastare questa tendenza, alcune amministrazioni locali hanno adottato un'iniziativa audace e innovativa: regalare case ai forestieri.  Questa strategia non solo mira a ripopolare le aree rurali, ma anche a rivitalizzare le comunità locali incentivandole a restare. In questo post esploreremo come questa iniziativa stia contribuendo a sostenere i piccoli comuni dallo spopolamento, i paesi coinvolti e l'importanza della tecnologia in questo processo.

La sfida dello spopolamento

Lo spopolamento è una realtà dura che molti piccoli comuni italiani vivono soprattutto quelli che si rassegnano a questa situazione senza porre rimedio. Secondo l'ISTAT, negli ultimi dieci anni, il numero di residenti nei paesi con meno di 5.000 abitanti è diminuito del 20%. Con meno abitanti, molti servizi essenziali, come scuole e ospedali, rischiano di chiudere, peggiorando ulteriormente la qualità della vita di chi rimane, in particolare i più svantaggiati da tutto ciò sono proprio le nuove generazioni che col passere del tempo , su questo trend , si vedranno togliere anche il solo diritto di poter scegliere di crescere nei propri luoghi di origine.

L'iniziativa di regalare case o concederle a bassi costi

Per contrastare questo declino, alcuni comuni hanno deciso di offrire case abbandonate o non utilizzate a prezzi simbolici, spesso anche gratuitamente. L'idea è semplice ma efficace: attirare nuovi residenti che possano portare nuova vita e nuove idee nelle comunità locali che sicuramente a lungo andare puo portare i suoi frutti.

Comuni coinvolti

Alcuni dei comuni più noti per queste iniziative includono:

- Gangi, Sicilia: Uno dei primi a lanciare l'iniziativa, ha venduto case a un euro.

- Ollolai, Sardegna: Ha offerto case a un euro con l'obbligo di ristrutturazione.

- Sambuca, Sicilia: Ha visto una grande risposta internazionale alla sua offerta di case a un euro.

- Zungoli, Campania: Offre case a prezzi simbolici per attirare nuovi abitanti.

 

Come funziona l'iniziativa

L'iniziativa di regalare case ai forestieri funziona principalmente attraverso bandi pubblici. I comuni pubblicano annunci su piattaforme online e sui propri siti web, specificando i requisiti e le condizioni. Solitamente, i nuovi proprietari sono tenuti a ristrutturare le case entro un certo periodo, contribuendo così all'economia locale.

 

Consigli pratici per l'implementazione

Per i comuni che considerano l'adozione di queste strategie, ecco alcuni consigli pratici:

1. **Collaborare con agenzie immobiliari**: Per garantire una valutazione corretta delle proprietà.

2. **Investire in infrastrutture digitali**: Migliorare la connettività Internet è fondamentale oltre a  promuovere ed incentivare  l' i tech sul territorio

3. **Promuovere il patrimonio culturale**: Attraverso eventi e social media per attirare l'interesse.

4. **Offrire incentivi fiscali**: Per rendere l'offerta ancora più attraente seppur correlata ad obblighi e doveri ben definiti per chi ne beneficia.

 

L'importanza di Internet e delle tecnologie digitali

Internet gioca un ruolo cruciale in queste iniziative. Non solo facilita la diffusione delle offerte a livello globale diversamente irraggiungibile, ma permette anche ai potenziali nuovi residenti di esplorare virtualmente le case e il contesto locale. Inoltre, l'infrastruttura digitale è essenziale per attrarre professionisti che possono lavorare da remoto, un mercato in crescita grazie alle nuove modalità di lavoro flessibile che generano proprio le aziende i tech. Quindi incentivare internet e la tecnologia sul proprio territorio risulta essere il passo più appropriato volto ad incentivare un ripopolamento di questi luoghi.

 

Esempi di successo

Diversi comuni hanno già visto risultati positivi. Sambuca, ad esempio, ha venduto tutte le case disponibili nella prima settimana di lancio dell'iniziativa. A Ollolai, molti acquirenti stranieri hanno deciso di stabilirsi permanentemente, portando nuove attività commerciali e contribuendo alla crescita economica.

 

Sfide e ostacoli

Nonostante il successo, ci sono anche sfide da affrontare come daltronde accade a chiunque in generale sia aperto alle nuove iniziative. La burocrazia lenta e le difficoltà logistiche legate alla ristrutturazione di edifici storici possono scoraggiare i potenziali acquirenti. Inoltre, è essenziale garantire che i nuovi residenti siano realmente integrati nella comunità locale. Ma daltronde solo un ripopolamento di questi luoghi puo migliorarne gli stessi servizi, che diversamente sono desinati inesorabilmente a diminuire nel tempo 

 

Conclusione

In conclusione, regalare case ai forestieri è un'iniziativa audace che sta già portando risultati positivi in molti piccoli comuni italiani. Tuttavia, per avere successo a lungo termine, è fondamentale integrare queste strategie con investimenti in tecnologie digitali e infrastrutture. Le aziende tecnologiche hanno il potenziale di trasformare queste comunità in centri  innovativi, contribuendo a sostenere l' economia territoriale e il ripopolamento di questi luoghi.

Questo fenomeno rappresenta una grande opportunità, per ridisegnare il futuro delle nostre comunità rurali spesso svantaggiate e isolate , rendendole quindi più sostenibili e vivaci considerando che il più delle volte sono luoghi che hanno anche un gran potenziale. Per cui a maggior ragione, andando a migliorare le condizioni economiche e sociali che tra loro vanno a braccetto, si va a dare nuova vita a questi luoghi.

Domande stimolanti:

- Come potrebbero ulteriori incentivi economici aiutare a rendere queste iniziative ancora più efficaci?

- Quali tecnologie potrebbero essere implementate per migliorare la vita nei piccoli comuni?

- Come possono i nuovi residenti contribuire a preservare e valorizzare il patrimonio culturale locale?

 

Commenti

Nessun commento è stato aggiunto a questo post

Aggiungi nuovo commento

Devi essere loggato per aggiungere un nuovo commento. Login
Vanessa (Blogger Business e Attualità)
Categorie
Rubrica: Immobiliare e Affitti Brevi online
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al settore Immobiliare e Affitti Brevi Online a 360°
Rubrica: Edilizia e Servizi di Ristrutturazione
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dell' Edilizia dell' Artigianato e delle Ristrutturazioni e Energie Rinnovabili (Prodotti e Servizi a 360°)
Rubrica: Veicoli e Servizi di Trasporto
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dei Veicoli dei Macchinari e dei Servizi di Trasporti e Logistica a 360°
Rubrica: Agricoltura e Servizi Contoterzi
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dell' Agricoltura -Zootecnica-Biologico - Impianti Agricoli e Servizi Conto terzi a 360°
Rubrica: Arredi e Servizi di Montaggio
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dell' Arredamento interno ed esterno , delle recinzioni , degli Infissi e relativi servizi di Montaggi, Traslochi e Posa in opera a 360°
Rubrica: Prodotti Usati e Ricondizionati
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dei Prodotti Usati e Ricondizionati a 360°
Rubrica: Noleggi online
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dei Noleggi a 360°
Rubrica: Prodotti Digitali
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dei Prodotti Digitali a 360°
Rubrica: Testimonianze e Recensioni Prodotti e Servizi
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi a testimonianze e recensioni su prodotti e servizi promossi da brand, venditori e professionisti su www.italfromrenovation.com
Rubrica: Funzionalità e Utility
In questa Sezione del blog vengono inserite Utility e Funzionalità della piattaforma www.italfromrenovation.com per agevolarne l' utilizzo, per fruttare al meglio il MarketPlace per Immobiliare Prodotti e Servizi
Rubrica : I Protagonisti VIP e STAR della Piattaforma
In questa Sezione del Blog vengono rilanciati attraverso video e presentazioni esclusive i Venditori-Professionisti più performanti della piattaforma, per mettere in risalto prodotti , servizi protagonisti ,qualità e peculiarità delle realtà più eccellenti www.italfromrenovation.com
Rubrica: per Brand e Professionisti
In questa Sezione del blog vengono inserite Informative riservate a Brand e Professionisti www.italfromrenovation.com MarketPlace per Immobiliare Prodotti e Servizi
Rubrica: Per utenti privati (Senza P.iva) per pubblicare e vendere (con limiti)
In questa Sezione del blog vengono inserite Informative per Utenti Privati (senza P.iva) che vogliono pubblicare e vendere www.italfromrenovation.com MarketPlace per Immobiliare Prodotti e Servizi
Rubrica: Cartoon "Gli Impresari"
In questa Sezione del Blog viene rilanciata la Nostra Serie Cartoon "Gli Impresari" Un modo simpatico per parlare e descrivere la nostra piattaforma marketplace www.italfromrenovation.com per immobiliare prodotti e servizi oltre che di parlare di business in generale
Rubrica: News e Comunicato Stampa
In questa Sezione del Blog vengono rilanciati comunicati ed interviste relativi alla nostra piattaforma marketplace www.italfromrenovation.com per immobiliare prodotti e servizi
Rubrica: Business e Attualità
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi all'Attualità e al Business innovativo a 360°
Rubrica: Luoghi, Usi, Costumi e Società
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi a Territori Società e Tradizioni
Ultimamente commentato
Sei un professionista o hai un brand? Scopri Di Più Crea un Account
Utente non registrato
Ciao
Benvenuto! Accedi o Registrati