Sostenibilità a confronto: Il Vero Impatto Ambientale tra Nuovo e Ricondizionato nel 2025

L'analisi approfondita tra prodotti nuovi e ricondizionati rivela vantaggi significativi per ambiente e portafoglio. Infatti, la scelta di un dispositivo ricondizionato permette di risparmiare fino all'83% delle emissioni di CO2, contribuendo attivamente alla riduzione dei rifiuti elettronici.

Rubrica: Prodotti Usati e Ricondizionati
24. Feb 2025
534 visualizzazioni
Sostenibilità a confronto: Il Vero Impatto Ambientale tra Nuovo e Ricondizionato nel 2025

L'economia del ricondizionamento in Italia ha raggiunto un valore impressionante di 24 miliardi di euro , rappresentando l'1,3% del PIL nazionale. Infatti, solo nel 2019, le transazioni di prodotti usati hanno permesso di risparmiare 7,25 milioni di tonnellate di CO2, equivalenti all'impronta ambientale di quasi 1 milione di italiani.

Questi numeri non sono casuali. In particolare, il mercato dell'usato globale è destinato a raddoppiare entro il 2027, con il settore dell'abbigliamento di seconda mano che crescerà tre volte più velocemente del mercato complessivo dell'abbigliamento. Inoltre, considerando che la produzione di un solo paio di jeans nuovi richiede fino a 1.800 litri d'acqua, l'importanza di scegliere prodotti usati o ricondizionati diventa ancora più evidente.

In questa guida, analizzeremo le differenze concrete tra prodotti nuovi e ricondizionati, esaminando l'impatto ambientale, i costi ei benefici di questa scelta sostenibile. Per chi cerca nuove soluzioni pratiche, la  piattaforma marketplace www.italfromrenovation.com   offre la possibilità di pubblicare gratuitamente prodotti e veicoli usati e ricondizionati con pochi click, in particolare piccoli e grandi elettrodomestici ,  promuovendo così l'economia circolare e la sostenibilità ambientale.

 

Il Processo di Ricondizionamento Spiegato

Il processo di ricondizionamento rappresenta un percorso rigoroso che trasforma i dispositivi usati in prodotti affidabili e funzionanti. Questo procedimento si distingue nettamente dalla semplice riparazione o dalla vendita dell'usato.

Fasi del ricondizionamento professionale

Il ricondizionamento professionale segue cinque fasi fondamentali. Inizialmente, i tecnici specializzati eseguono una verifica approfondita dei componenti esterni, controllando l'integrità della scocca, del display e di tutti i tasti. Successivamente, il dispositivo viene sottoposto ad oltre 37 test hardware e software per garantirne il corretto funzionamento. Durante la terza fase, denominata processo di rigenerazione, vengono sostituiti eventuali componenti danneggiati o usurati. La quarta fase prevede una nuova verifica completa del funzionamento. Infine, il dispositivo viene accuratamente igienizzato e confezionato con tutti gli accessori necessari.

Standard di qualità e certificazioni

Gli standard di qualità nel settore del ricondizionamento sono regolati da certificazioni specifiche. prendiamo come  esempio, la batteria di uno smartphone ricondizionato, deve mantenere una capacità minima del 95% , mentre per tablet e portatili la soglia è dell'80%. Inoltre, i prodotti ricondizionati di alta qualità devono superare almeno 50 punti critici di controllo tra hardware e software. Le aziende certificate offrono generalmente una garanzia minima di 24 mesi per dispositivi come smartphone e tablet, mentre per gli accessori la garanzia è di 12 mesi.

Differenza tra usato e ricondizionato

Un dispositivo ricondizionato si distingue nettamente dall'usato. Mentre un prodotto usato viene semplicemente rivenduto nelle condizioni in cui si trova, spesso senza garanzie, un dispositivo ricondizionato subisce un processo completo di ripristino. I prodotti ricondizionati vengono classificati secondo un sistema di gradi qualitativi: il grado A indica dispositivi praticamente perfetti, senza segni di usura, mentre i gradi B, C e D presentano progressivamente più segni di utilizzo. 

 

Impatto ambientale a confronto

L'industria dell'elettronica genera circa il 3% delle emissioni globali di CO2 . Tuttavia, attraverso scelte consapevoli, possiamo ridurre in modo significativo questo impatto ambientale.

Consumo di risorse nella produzione nuova

La produzione di nuovi dispositivi elettronici richiede un consumo intensivo di risorse. Per esempio, la realizzazione di un iPhone nuovo necessita di circa 12.075 litri d'acqua. Inoltre, l'80% delle emissioni di CO2 nel ciclo di vita di un dispositivo viene verificato durante la fase di produzione. Nel caso specifico dell'iPhone 11, la sola fase produttiva genera 56,9 kg di CO2 .

Risparmio di CO2 con prodotti ricondizionati

In confronto, il processo di ricondizionamento dello stesso modello iPhone 11 emette solamente 2,8 kg di CO2. Questo rappresenta una riduzione delle emissioni fino al 78%. Il risparmio varia a seconda del dispositivo: per esempio, un MacBook Air 2017 ricondizionato permette di ridurre le emissioni fino all'83%.

Gestione dei rifiuti elettronici

Secondo il Global E-Waste Monitor, i rifiuti elettronici rappresentano la categoria in più rapida crescita nelle famiglie europee. In Europa, si generano annualmente 10 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici, di cui solo il 40% viene riciclato correttamente. Particolarmente preoccupante è il fatto che uno smartphone medio viene utilizzato esclusivamente per due anni prima della sostituzione.

Per contrastare questa tendenza, il ricondizionamento professionale offre una soluzione efficace. Infatti, nel 2021, solo una piattaforma di ricondizionamento ha contribuito al risparmio di 23.500 tonnellate di CO2, equivalenti all'azione di 389.401 alberi in 10 anni.

 

Analisi dei Costi e Benefici

I prezzi dei dispositivi elettronici rappresentano spesso una spesa significativa per i consumatori. Tuttavia, il mercato dei prodotti ricondizionati offre un'alternativa interessante che merita un'analisi approfondita.

Risparmio medio sul prezzo d'acquisto

Secondo una ricerca condotta dall'Osservatorio Nazionale Federconsumatori, l'acquisto di un prodotto ricondizionato permette di risparmiare mediamente il 38% rispetto al nuovo. Nello specifico, gli smartphone ricondizionati offrono un risparmio che varia dal 35% al ​​58%, mentre i computer portatili consentono una riduzione dei costi dal 9% al 59%. Inoltre, i tablet ricondizionati costano dal 28% al 45% in meno, gli smartwatch dal 22% al 37%, e le console per videogiochi dal 34% al 49%.

Il 78% degli acquirenti sceglie dispositivi ricondizionati principalmente per il prezzo vantaggioso. In particolare, il 33% dei consumatori si aspetta uno sconto compreso tra il 20% e il 30% rispetto al nuovo.

Durata e prestazioni nel tempo

Per quanto riguarda la longevità, i dispositivi ricondizionati mostrano prestazioni interessanti. In media, un dispositivo nuovo mantiene le sue prestazioni ottimali per 4-5 anni, mentre un ricondizionato per 2-3 anni. Nonostante ciò, molti modelli superano queste aspettative: per esempio, gli iPhone 6 e 7, lanciati rispettivamente nel 2014 e 2015, continuano ad essere apprezzati dagli utenti per la loro affidabilità.

Tuttavia, è importante considerare che il 33% dei consumatori esprime ancora dubbi sulla qualità dei dispositivi ricondizionati, mentre il 26% manifesta perplessità sulla loro durata nel tempo. Per garantire la massima tranquillità, i principali rivenditori offrono periodi di prova di 30 giorni e una garanzia minima di 12 mesi, estensibile come per i prodotti nuovi.

Per chi desidera esplorare il mercato dei prodotti ricondizionati, la piattaforma ItalFromRenovation.com offre la possibilità di pubblicare gratuitamente annunci di prodotti usati con pochi click, garantendo un'esperienza d'acquisto sicura e conveniente.

 

 

Tabella di confronto

Caratteristica Prodotto Nuovo Prodotto Ricondizionato
Emissioni CO2 (esempio iPhone 11) 56,9kg 2,8kg
Consumo acqua (esempio iPhone) 12.075 litri Non specificato
Risparmio medio sul prezzo Prezzo pieno 38% di sconto medio
Gamma risparmio per categoria - Smartphone: 35-58%
PC portatili: 9-59%
Tablet: 28-45%
Smartwatch: 22-37%
Console: 34-49%
Durata media 4-5 anni 2-3 anni
Garanzia standard Non specificato Minimo 12 mesi
Controlli di qualità Non specificato - 37+ test hardware/software
- 50+ punti di controllo
- Batteria minimo 95% (smartphone)
- Batteria minimo 80% (tablet/portatili)
Classificazione qualità Nuovo Grado A (come nuovo)
Grado B, C, D (segni progressivi di utilizzo)

 

Conclusione

L'analisi approfondita tra prodotti nuovi e ricondizionati rivela vantaggi significativi per ambiente e portafoglio. Infatti, la scelta di un dispositivo ricondizionato permette di risparmiare fino all'83% delle emissioni di CO2, contribuendo attivamente alla riduzione dei rifiuti elettronici.

Il mercato del ricondizionamento italiano, con un valore di 24 miliardi di euro, dimostra la crescente fiducia dei consumatori verso questa alternativa sostenibile. Inoltre, il risparmio medio del 38% sul prezzo d'acquisto, unito a rigorosi standard qualitativi e garanzie affidabili, rende i prodotti ricondizionati una scelta sempre più attraente.

Tuttavia, la vera sfida consiste nel cambiare la percezione dei consumatori riguardo ai prodotti ricondizionati. Gli oltre 37 test di qualità, le certificazioni professionali e le garanzie estese testimoniano l'affidabilità di questi dispositivi.

La scelta tra nuovo e ricondizionato non riguarda più solo il risparmio economico, ma rappresenta un impegno concreto verso un futuro più sostenibile. Pertanto, optare per un dispositivo ricondizionato significa fare una scelta consapevole che beneficia sia l'ambiente sia il proprio portafoglio.

Domande frequenti

Q1. Qual è la differenza principale tra un prodotto usato e uno ricondizionato? Un prodotto usato viene semplicemente rivenduto nelle condizioni in cui si trova, mentre un dispositivo ricondizionato subisce un processo completo di ripristino, che include test approfonditi, sostituzione di componenti danneggiati e igienizzazione.

-----------------------------------------

 

Diventa un autore/autrice e/o un content creator del Blog del nostro MarketPlace Immobiliare Prodotti e Servizi  www.italfromrenovation.com 

Per Contenuti di qualità in una o più delle nostre Rubriche:

  • Business e Attualità
  • Immobiliare e Affitti Brevi online   
  • Edilizia e Servizi di Ristrutturazione     
  • Arredi e Servizi di Montaggio   
  • Agricoltura e Servizi Conto terzi     
  • Veicoli e Servizi di Trasporto     
  • Prodotti Usati e ricondizionati     
  • Noleggi Online     
  • Prodotti Digitali       
  • Cartoon "Gli Impresari"       
  • I Protagonisti VIP della Piattaforma       
  • Funzionalità e Utility       
  • News e Comunicati Stampa

Per Maggiori dettagli:  https://www.italfromrenovation.com/it/blog/article/blog-wwwitalfromrenovationcom-marketplace-immobiliare-prodotti-e-servizi-b12

Commenti

Nessun commento è stato aggiunto a questo post

Aggiungi nuovo commento

Devi essere loggato per aggiungere un nuovo commento. Login
Paola (Blogger Arredo e Montaggi)
Arredamento e Montaggi
Categorie
Rubrica: Immobiliare e Affitti Brevi online
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al settore Immobiliare e Affitti Brevi Online a 360°
Rubrica: Edilizia e Servizi di Ristrutturazione
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dell' Edilizia dell' Artigianato e delle Ristrutturazioni e Energie Rinnovabili (Prodotti e Servizi a 360°)
Rubrica: Veicoli e Servizi di Trasporto
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dei Veicoli dei Macchinari e dei Servizi di Trasporti e Logistica a 360°
Rubrica: Agricoltura e Servizi Contoterzi
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dell' Agricoltura -Zootecnica-Biologico - Impianti Agricoli e Servizi Conto terzi a 360°
Rubrica: Arredi e Servizi di Montaggio
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dell' Arredamento interno ed esterno , delle recinzioni , degli Infissi e relativi servizi di Montaggi, Traslochi e Posa in opera a 360°
Rubrica: Prodotti Usati e Ricondizionati
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dei Prodotti Usati e Ricondizionati a 360°
Rubrica: Noleggi online
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dei Noleggi a 360°
Rubrica: Prodotti Digitali
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi al mondo dei Prodotti Digitali a 360°
Rubrica: Testimonianze e Recensioni Prodotti e Servizi
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi a testimonianze e recensioni su prodotti e servizi promossi da brand, venditori e professionisti su www.italfromrenovation.com
Rubrica: Funzionalità e Utility
In questa Sezione del blog vengono inserite Utility e Funzionalità della piattaforma www.italfromrenovation.com per agevolarne l' utilizzo, per fruttare al meglio il MarketPlace per Immobiliare Prodotti e Servizi
Rubrica : I Protagonisti VIP e STAR della Piattaforma
In questa Sezione del Blog vengono rilanciati attraverso video e presentazioni esclusive i Venditori-Professionisti più performanti della piattaforma, per mettere in risalto prodotti , servizi protagonisti ,qualità e peculiarità delle realtà più eccellenti www.italfromrenovation.com
Rubrica: per Brand e Professionisti
In questa Sezione del blog vengono inserite Informative riservate a Brand e Professionisti www.italfromrenovation.com MarketPlace per Immobiliare Prodotti e Servizi
Rubrica: Per utenti privati (Senza P.iva) per pubblicare e vendere (con limiti)
In questa Sezione del blog vengono inserite Informative per Utenti Privati (senza P.iva) che vogliono pubblicare e vendere www.italfromrenovation.com MarketPlace per Immobiliare Prodotti e Servizi
Rubrica: Cartoon "Gli Impresari"
In questa Sezione del Blog viene rilanciata la Nostra Serie Cartoon "Gli Impresari" Un modo simpatico per parlare e descrivere la nostra piattaforma marketplace www.italfromrenovation.com per immobiliare prodotti e servizi oltre che di parlare di business in generale
Rubrica: News e Comunicato Stampa
In questa Sezione del Blog vengono rilanciati comunicati ed interviste relativi alla nostra piattaforma marketplace www.italfromrenovation.com per immobiliare prodotti e servizi
Rubrica: Business e Attualità
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi all'Attualità e al Business innovativo a 360°
Rubrica: Luoghi, Usi, Costumi e Società
Questa Sezione del Blog è dedicata ai contenuti e approfondimenti relativi a Territori Società e Tradizioni
Ultimamente commentato
Sei un professionista o hai un brand? Scopri Di Più Crea un Account
Utente non registrato
Ciao
Benvenuto! Accedi o Registrati